Spiriti botanici naturali
Lu Sule, Lu Mare, Lu Ientu. Tre botanicals senza zucchero e coloranti, che sprigionano il profumo dei ricordi e la forza delle emozioni. Basta un tocco di mixology per trasformarli in nuovi momenti perfetti da assaporare.

Lu Sule è
l’energia dell’estate
BOTANICHE UTILIZZATE: pepe rosa, scorze di mandarino, arancio e limone, menta, fiori di lavanda e arancio.
METODO: spirito prodotto con la tecnica del cold compound, in cui le scorze di agrumi, la menta e l’arancio vengono messe singolarmente in infusione in soluzione idroalcolica. Grado e durata di macerazione sono diversi per ogni botanica. Il pepe rosa e la lavanda vengono invece distillati.
ANALISI OLFATTIVA: la nota predominante è quella dolce del mandarino, sostenuta da quelle più fresche e aspre dell’arancia e del limone. Completano il bouquet le note balsamico/floreali di menta e lavanda.
ANALISI GUSTATIVA: in bocca è delicato, morbido, quasi dolce grazie agli agrumi. La leggera nota piccante del pepe rosa si fa spazio in un secondo momento, e insieme alla freschezza della menta dona complessità a ogni sorso, che non risulta mai banale.
Vol.

Lu Mare è
l’essenza pura del Mediterraneo
BOTANICHE UTILIZZATE: pepe rosa, basilico, rosmarino, alloro, finocchietto selvatico, menta, foglie d’ulivo.
METODO: spirito distillato con un alambicco tradizionale discontinuo in rame, dove la maggior parte delle botaniche viene messa in infusione per circa 24 ore direttamente nella caldaia. Le più delicate, come il finocchietto e la menta, si raccolgono in un basket laterale alla caldaia: qui verranno attraversate dal vapore alcolico, in modo da estrarre più delicatamente gli olii essenziali.
ANALISI OLFATTIVA: predomina la nota speziata erbacea del pepe rosa, intensa. Subito dopo si aprono le note mediterranee di rosmarino, alloro e finocchietto selvatico, per chiudere nel finale con le note più fresche di menta e basilico.
ANALISI GUSTATIVA: secco, speziato, leggermente piccante, con una leggera nota amaricante apportata dalle foglie d’ulivo. In bocca predominano le note della macchia mediterranea: prima la balsamica di finocchietto, menta e basilico, poi la speziata erbacea del rosmarino e dell’alloro sempre accompagnate dalla nota leggermente piccante del pepe rosa. Sapore persistente.
Vol.

Lu Ientu
è la brezza che corre tra gli ulivi
BOTANICHE UTILIZZATE: pepe rosa, foglie di arancio, timo, foglie d’ulivo, menta.
METODO: spirito delicato prodotto con distillazione in corrente di vapore. Tutte le botaniche vengono messe in un cesto dentro la caldaia del distillatore: non vengono a contatto con l’acqua bollente ma con il suo vapore, che attraversandole estrae gli olii essenziali.
ANALISI OLFATTIVA: delicato, erbaceo, speziato con una leggera nota di affumicato. Le prime note sono quelle erbacee e mediterranee delle foglie di timo, perfettamente bilanciate da quelle fresche della menta e delle foglie di arancio. Fa da sottofondo la nota leggermente speziata del pepe rosa.
ANALISI GUSTATIVA: fresco, verde, speziato. La prima sensazione è quella della freschezza, ben bilanciata dalle note erbacee delle foglie di arancio e da quelle speziate di pepe rosa e timo. Leggero e allo stesso tempo persistente.

_
info@seimilametriquadri.com